Il bunker costruito a diciotto metri di profondità all’interno di un carcere, presenta caratteristiche architettoniche e storiche uniche.
L’apertura di questo ricovero conferma le testimonianze orali e scritte di alcuni detenuti politici e sottolinea come prigionieri di origine ebraica, italiana e straniera hanno contribuito a formare la nostra memoria collettiva. Le prospettive civili di questa visita speciale puntano sul dare voce a un particolare spaccato sotterraneo dimenticato perché il dire la verità dei fatti è un atto di giustizia.
Per effettuare la prenotazione clicca su PRENOTA in altro a destra. Al termine riceverai una mail di conferma. Stampala e presentala alla biglietteria del Museo. Il pagamento dei biglietti d'ingresso dovrà essere fatto esclusivamente presso la biglietteria.
Avvertenze e norme di comportamento
La direzione declina ogni responsabilità per il mancato rispetto delle avvertenze sopra riportate
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
Data :
Domenica 1 Dicembre 2019
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
8
Data :
Domenica 8 Dicembre 2019
| |
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
Data :
Sabato 14 Dicembre 2019
|
15
Data :
Domenica 15 Dicembre 2019
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
Data :
Sabato 21 Dicembre 2019
|
22
Data :
Domenica 22 Dicembre 2019
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
31
|